Environmental Justice Atlas atlante
Atlante Italiano Conflitti Ambientali atlante

Notizie recenti

SCUOLA DELLA SOSTENIBILITÀ

Strumenti e metodologie per educare alla giustizia ambientale e sociale Corso gratuito per docenti ed educatori di Roma e provincia A Sud e...

ComunitAria

IL CONTESTO  Nella Valle del Sacco, soprattutto a Colleferro, la qualità dell’aria ha raggiunto livelli critici: nel recente rapporto...

Covid-19, cambiamenti climatici e migrazioni

Crisi congiunte in un pianeta sempre più caldo [di Maria Marano per A Sud] “L’equilibrio ecologico del Pianeta si è...

  • Formazione
  • Ricerca

SNUPI Spazi Naturali Urbani e di Prossimità per l’educazione dell’Infanzia

IL CONTESTO  La pandemia ha fatto emergere con drammaticità le condizioni di fragilità e vulnerabilità delle fasce più giovani della...

CircularSud

Il progetto nasce come follow-up di una iniziativa nata nel 2016, l’Atlante Italiano dell’Economia Circolare, che ha visto la nascita...

Progetto | Riduco Riuso Riciclo

Il progetto “Riduco Riuso Riciclo: Percorsi di educazione ambientale a contrasto della dispersione scolastica” intende accrescere nella...

ComunitAria

IL CONTESTO  Nella Valle del Sacco, soprattutto a Colleferro, la qualità dell’aria ha raggiunto livelli critici: nel recente rapporto...

GreENI

Basandosi sui lavori degli anni passati del CDCA sull’ENI e sui temi dei combustibili fossili in Italia, questo progetto si focalizza...

Osservatorio ENI

Il progetto si focalizza sulla contaminazione e i rischi in relazione all’estrazione e al trasporto di fonti fossili, cosi come le...

ECONOMIACIRCOLARE.COM

Economiacircolare.com, la testata giornalistica tutta dedicata a raccontare l'economia circolare, è un progetto editoriale del CDCA e di ERION. Il board scientifico conta sul coordinamento di ENEA e sulla partecipazione di alcuni dei principali enti di ricerca italiani: CNR, ISPRA, UNI - Ente di Normazione Italiano e Poliedra - Politecnico di Milano.

ATLANTE ITALIANO ECONOMIA CIRCOLARE

Il primo Atlante web che raccoglie e censisce più di 250 storie di realtà italiane impegnate ad applicare i principi della circolarità nella produzione dei loro beni e servizi

STAGE E VOLONTARIATO

Accogliamo ogni anno studenti, ricercatori, attivisti da tutto il mondo attraverso convenzioni di stage o periodi di volontariato e formazione. Collabora con noi, mandaci il tuo CV.