In evidenza
- SCUOLA DELLA SOSTENIBILITÀ
- SNUPI Spazi Naturali Urbani e di Prossimità per l’educazione dell’Infanzia
- Atlante Italiano dell’Economia Circolare
- Corso di videomaking e giornalismo ambientale d’inchiesta 2020 – VI EDIZIONE
- Corso per docenti: outdoor education ed educazione ambientale
- Follow the green: la narrazione di Eni alla prova dei fatti
- Pillola Verde. Prospettive ecologiche per un mondo da ricostruire
- Crisi ambientali e migrazioni forzate
- Osservatorio ENI
- Io Consumo Circolare
SCUOLA DELLA SOSTENIBILITÀ
Strumenti e metodologie per educare alla giustizia ambientale e sociale Corso gratuito per docenti ed educatori di Roma e provincia A Sud e CDCA, Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali...
SNUPI Spazi Naturali Urbani e di Prossimità per l’educazione dell’Infanzia
IL CONTESTO La pandemia ha fatto emergere con drammaticità le condizioni di fragilità e vulnerabilità delle fasce più giovani della popolazione. Molti bambini/e e ragazzi/e che vivevano in...
Atlante Italiano dell’Economia Circolare
Storie di Economia Circolare è innanzitutto un Atlante web, una mappa interattiva in continuo aggiornamento che raccoglie le esperienze italiane di Economia Circolare, al fine di renderle note e...
Corso di videomaking e giornalismo ambientale d’inchiesta 2020 – VI EDIZIONE
Teorie e tecniche per la comunicazione e informazione in campo ambientale A Sud Onlus CDCA – Centro Documentazione Conflitti Ambientali in collaborazione con Filmaker – Associazione Nazionale dei...
Corso per docenti: outdoor education ed educazione ambientale
Educazione ambientale, cambiamento climatico, outdoor education Le sfide educative all’epoca dell’emergenza sanitaria e climatica A Sud Onlus CDCA – Centro Documentazione Conflitti Ambientali Il...
Follow the green: la narrazione di Eni alla prova dei fatti
LA NARRAZIONE DI ENI ALLA PROVA DEI FATTI © Copyright 2020 CDCA – Centro Documentazione Conflitti Ambientali Associazione A Sud Se si dà un’occhiata, in un giorno qualsiasi, all’homepage del sito di...
Pillola Verde. Prospettive ecologiche per un mondo da ricostruire
Pillola Verde. Prospettive ecologiche per un mondo da ricostruire “È la tua ultima occasione, se rinunci non ne avrai altre. Pillola azzurra, fine della storia: domani ti sveglierai in camera tua,...
Crisi ambientali e migrazioni forzate
Crisi ambientali e migrazioni sono entrambe, in questa epoca storica, tematiche di grande rilevanza in rapporto di paradosso tra loro. Alle prime, le crisi ambientali, al cui campo è ascrivibile...
Osservatorio ENI
Il progetto si focalizza sulla contaminazione e i rischi in relazione all’estrazione e al trasporto di fonti fossili, cosi come le attività petrolchimiche in Italia. Si assiste oggi ad una...
Io Consumo Circolare
IO CONSUMO CIRCOLARE Piccola guida essenziale al consumo critico e circolare Una guida semplice e divulgativa – pensata per studenti, giovani e famiglie per raccontare come le scelte di...
Notizie recenti
SCUOLA DELLA SOSTENIBILITÀ
Strumenti e metodologie per educare alla giustizia ambientale e sociale Corso gratuito per docenti ed educatori di Roma e provincia A Sud e...
SNUPI Spazi Naturali Urbani e di Prossimità per l’educazione dell’Infanzia
IL CONTESTO La pandemia ha fatto emergere con drammaticità le condizioni di fragilità e vulnerabilità delle fasce più giovani della...
ComunitAria
IL CONTESTO Nella Valle del Sacco, soprattutto a Colleferro, la qualità dell’aria ha raggiunto livelli critici: nel recente rapporto...
- Formazione
- Ricerca
SNUPI Spazi Naturali Urbani e di Prossimità per l’educazione dell’Infanzia
IL CONTESTO La pandemia ha fatto emergere con drammaticità le condizioni di fragilità e vulnerabilità delle fasce più giovani della...
CircularSud
Il progetto nasce come follow-up di una iniziativa nata nel 2016, l’Atlante Italiano dell’Economia Circolare, che ha visto la nascita...
Progetto | Riduco Riuso Riciclo
Il progetto “Riduco Riuso Riciclo: Percorsi di educazione ambientale a contrasto della dispersione scolastica” intende accrescere nella...
ComunitAria
IL CONTESTO Nella Valle del Sacco, soprattutto a Colleferro, la qualità dell’aria ha raggiunto livelli critici: nel recente rapporto...
GreENI
Basandosi sui lavori degli anni passati del CDCA sull’ENI e sui temi dei combustibili fossili in Italia, questo progetto si focalizza...
Osservatorio ENI
Il progetto si focalizza sulla contaminazione e i rischi in relazione all’estrazione e al trasporto di fonti fossili, cosi come le...