Corso Comprendere i conflitti ambientali a Treviso
COMPRENDERE I CONFLITTI AMBIENTALI Un corso per imparare ad analizzare, documentare, comunicare e progettare soluzioni per le emergenze ambientali del territorio TREVISO | 16-17 e 23-24 ottobre Diffondi l’evento Facebook del corso Scarica la presentazione del corso in pdf Scarica la locandina DESCRIZIONE A Sud e il CDCA – Centro Documentazione sui Conflitti Ambientali promuovono, in collaborazione con FONDAZIONE...
Corso di giornalismo ambientale
CORSO DI FORMAZIONE IN GIORNALISMO AMBIENTALE Teorie e tecniche per l’informazione in campo ambientale 17-18-19-20-21 Aprile 2015 Scarica la locandina A cura di: A Sud e CDCA – Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali In collaborazione con: ISFCI – Istituto di Fotografia e Comunicazione Integrata IL CORSO A Sud e il CDCA promuovono, con la collaborazione dell’ISFCI – Istituto Superiore di Fotografia e...
Corso di progettazione di base
CORSO DI PROGETTAZIONE DI BASE Dalla definizione teorica all’individuazione di strumenti pratico-operativi funzionali alla pianificazione e gestione di attività progettuali 11-12-18-19 aprile 2015 ROMA – C/o Sede ARCI / Viale Stefanini n.15 (Metro Pietralata) Scarica la locandina IL CORSO L’Associazione A Sud e MeP ( Melting Pro), in collaborazione con il CDCA (Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali) e ARCI ,...
Comprendere i conflitti ambientali
A Sud e il CDCA promuovono, assieme a LIES, Laboratorio dell’Inchiesta Economica e Sociale ed in collaborazione con Ya Basta, Eco Magazine, Osservatorio Ambiente e Legalità e il Gruppo di Ricerca dell’Università di Padova GeoYasuni.org, un corso intensivo per imparare ad analizzare, documentare, mappare e comunicare le emergenze ambientali del territorio. Quattro moduli formativi di 6 ore ciascuna per acquisire elementi...
Comprendere la crisi ecologica
CORSO DI FORMAZIONE: COMPRENDERE LA CRISI ECOLOGICA Destinatari il corso è orientato a operatori, stagisti e volontari di associazioni e organizzazioni che si occupano di tematiche sociali ed ambientali, studenti universitari e laureandi, insegnanti di ogni ordine e grado e tutti coloro che abbiano un interesse sulla tematica in oggetto. Metodologie didattiche Il percorso dedica una particolare attenzione alla dimensione didattica...