CLEAN UP 100Celle
nov23

CLEAN UP 100Celle

PROGETTO Il Parco di Centocelle è un’area verde di 126 ettari situata all’interno del Municipio V del Comune di Roma. Nonostante la denominazione, il Parco si affaccia su differenti quartieri tra cui il Quadraro, Torpignattara e Centocelle. Per anni le attività di smaltimento illegale di rifiuti all’interno del sito sono state denunciate dai cittadini ma non vi è stato nessun riscontro da parte delle forze dell’ordine,...

Leggi tutto
PACC – Piano di adattamento ai cambiamenti climatici (Abruzzo)
ott05

PACC – Piano di adattamento ai cambiamenti climatici (Abruzzo)

I cambiamenti climatici rappresentano una delle più grandi sfide che governi, enti territoriali, istituzioni internazionali e popolazioni sono chiamati ad affrontare. Per fare fronte a questa complessa sfida, le azioni da intraprendere vanno dal contrasto alle cause dell’innalzamento della temperatura globale, alla predisposizione di piani di adattamento che minimizzino gli impatti dei cambiamenti climatici e sostengano le capacità...

Leggi tutto
Nasce Toxic Bios: raccontare è resistere
mar23

Nasce Toxic Bios: raccontare è resistere

Raccontare è resistere Nasce Toxic Bios, il progetto che mira a raccontare le storie “tossiche” di chi ha subito ingiustizie ambientali e di chi le combatte, un progetto sostenuto dall’Università di Stoccolma e promosso da Marco Armiero e Ilenia Iengo, due ricercatori che si occupano di conflitti ecologici e giustizia ambientale. Questo progetto intende il racconto delle ingiustizie ambientali subite come una forma di resistenza: se è...

Leggi tutto
Campagna GUARDIANE DELLA TERRA- La salute delle donne è il futuro del pianeta
nov07

Campagna GUARDIANE DELLA TERRA- La salute delle donne è il futuro del pianeta

 Il Coordinamento Donne Salute Ambiente raccoglie oltre 50 organizzazioni tra associazioni, comitati territoriali, istituti di ricerca, società scientifiche e realtà sociali attive nella difesa dell’ambiente e della salute, con particolare riferimento alla dimensione di genere. Nel settembre 2016, allarmate per la situazione di grave contaminazione diffusa in tutto il paese e per le conseguenze sanitarie pagate in primo luogo da donne...

Leggi tutto
Contratto di fiume Feltrino
nov09

Contratto di fiume Feltrino

I territori dei Comuni di Castel Frentano, Frisa, Lanciano, San Vito chietino e Treglio ricadono parzialmente nel bacino idrografico del torrente Feltrino che è caratterizzato da una situazione di degrado ambientale generalizzato, più evidente per quanto concerne: la scadente qualità delle acque; la forte contrazione della superficie boscata o comunque impegnata da vegetazione naturale; il periodico abbandono di rifiuti di varia...

Leggi tutto
Progetto | EJOLT – Environmental Justice Organizations, Liabilities and trade
nov03

Progetto | EJOLT – Environmental Justice Organizations, Liabilities and trade

PROGETTO EJOLT – ENVIRONMENTAL JUSTICE  Le organizzazioni per la giustizia ambientale (EJOs) sono organizzazioni della società civile impegnate localmente o globalmente in conflitti legati all’estrazione di risorse o allo smaltimento di rifiuti. Tali conflitti si moltiplicano di maniera esponenziale rispondendo alla crescita dei bisogni dell’economia mondiale in termini di materiali e energie. In particolare le EJOs...

Leggi tutto