Guida per eventi culturali a impatto zero
feb23

Guida per eventi culturali a impatto zero

GUIDA PER EVENTI CULTURALI A IMPATTO ZERO “Arte, cultura e sostenibilità ambientale” © 2022 CDCA E MeP Tra le attività del Progetto SNUPI è stata realizzata la Guida per l’organizzazione di eventi ed attività culturali a impatto zero. Obiettivo della guida è fornire strumenti pratici per riflettere su come e perché la cultura possa non solo supportare, ma anche guidare la trasformazione verso società basate su nuovi modelli di...

Leggi tutto
Piccolo manuale per l’Educazione in Natura
ott22

Piccolo manuale per l’Educazione in Natura

PICCOLO MANUALE PER L’EDUCAZIONE IN NATURA “COME UNA PIGNA IN CITTÀ” © 2021 CDCA Questo manuale vuole essere uno strumento per orientare gli adulti nei processi di apprendimento esperienziale dell’infanzia nei contesti naturali urbani. Nel percorso di formazione e acquisizione di consapevolezza da parte della comunità educante della necessità di educare i bambini e le bambine ad una relazione sana e costruttiva con i contesti...

Leggi tutto
Parte il progetto ComunitAria!
apr26

Parte il progetto ComunitAria!

ComunitAria La Citizen Science arriva a Colleferro Target e finalità Il progetto ComunitAria nasce dalla collaborazione del Centro Documentazione Conflitti Ambientali (CDCA) di Roma e l’Unione Giovani Indipendenti (UGI) con lo scopo di svolgere attività di monitoraggio ambientale partecipativo nella città di Colleferro, centro nevralgico della Valle del Sacco. L’obiettivo è quello di coinvolgere cittadin?, student?,...

Leggi tutto
SCUOLA DELLA SOSTENIBILITÀ
mar29

SCUOLA DELLA SOSTENIBILITÀ

Strumenti e metodologie per educare alla giustizia ambientale e sociale Corso gratuito per docenti ed educatori di Roma e provincia A Sud e CDCA, Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali propongono un percorso formativo destinato alle/ai docenti della scuola e a educatori della Città di Roma e Provincia, che si propone di offrire strumenti metodologici, pratiche e idee per contribuire all’educazione e alla formazione di una...

Leggi tutto
SNUPI Spazi Naturali Urbani e di Prossimità per l’educazione dell’Infanzia
mar19

SNUPI Spazi Naturali Urbani e di Prossimità per l’educazione dell’Infanzia

IL CONTESTO  La pandemia ha fatto emergere con drammaticità le condizioni di fragilità e vulnerabilità delle fasce più giovani della popolazione. Molti bambini/e e ragazzi/e che vivevano in condizioni di fragilità economica o in famiglie con poche risorse sociali, culturali ed affettive, hanno vissuto questo momento di isolamento aggravando la già precaria situazione esistenziale. In quartieri con grandi densità di popolazione e poche...

Leggi tutto
Atlante Italiano dell’Economia Circolare
ott12

Atlante Italiano dell’Economia Circolare

Storie di Economia Circolare è innanzitutto un Atlante web, una mappa interattiva in continuo aggiornamento che raccoglie le esperienze italiane di Economia Circolare, al fine di renderle note e fruibili gratuitamente ai cittadini e di promuovere la collaborazione e la costruzione di filiere “circolari” tra attori economici che orientano la propria attività a principi di sostenibilità e circolarità. A ogni punto sulla mappa...

Leggi tutto