Medha Patkar e 21 attivisti arrestati nello Stato di Madhya Pradesh
Medha Patkar – attivista indiana, fra i principali sostenitori dell’associazione A Sud e madrina del Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali, impegnata da anni in difesa dell’ambiente e dei diritti umani e conosciuta soprattutto per il suo ruolo nel “Narmada Bachao Andolan”, il movimento che resiste alla costruzione delle dighe nella Valle del Narmada e nel Movimento di Alleanza Nazionale Popolare...
Anatomia di una Rivoluzione. Il nuovo libro di Giuseppe De Marzo
ANATOMIA DI UNA RIVOLUZIONE Giustizia, ambiente e lavoro per invertire la rotta e battere la crisi presenta: _ ANATOMIA DI UNA RIVOLUZIONE _ {Giustizia, ambiente e lavoro per invertire la rotta e battere la crisi} _ *** _ Un libro di GIUSEPPE DE MARZO Prefazione di MAURIZIO LANDINI | Introduzione di MARCO REVELLI _ * * * _ [Scopri qui->https://www.cdca.it/spip.php?article2220] le iniziative di presentazione del libro in...
Appunti sulla crisi ambientale, il modello di sviluppo e l’etica
Julio Alegría Galarreta – Lo stile o il modello di sviluppo attuale, impostosi fin dal secolo scorso, non ha risposte per fronteggiare la crisi ambientale, nonostante l’abbia generata. Il sistema richiede una crescita economica continua. L’espansione dell’economia si basa sul consumismo. Ha bisogno di una “società di consumo” e materialistica; quindi, la ricerca del guadagno e l’individualismo sono il combustibile del sistema....
Corso Online sulla Giustizia Ambientale
“EJOLT” organizza il corso telematico “Economie Ecologiche e Giustizia Ambientale”, un’analisi di casi studio di organizzazioni della società civile (CSO) che toccherà una vasta gamma di argomenti e si concentrerà sul tema della giustizia ambientale. Il corso si svolgerà da metà/fine gennaio a metà/fine maggio (date da confermare). Questo corso telematico e interattivo si svolgerà nel corso di sedici settimane. Il programma è stato...
Causa per inquinamento ambientale contro il gigante petrolifero Shell: in attesa di verdetto
Inoltriamo di seguito il comunicato stampa di Friends of the Earth Paesi Bassi in relazione ai dieci anni di inquinamento petrolifero ai danni della Nigeria, ad opera del gigante petrolifero anglo-olandese Shell. Per la prima volta nella storia, una compagnia europea – il gigante petrolifero anglo-olandese Shell – è portata a giudizio nei Paesi Bassi con l’accusa di danni provocati in paesi terzi. I querelanti sono quattro...
Massacro in Totonicapán, Guatemala
Almeno 4 i morti. Manifestavano contro lo scippo «costituzionale» delle terre. La notizia riporta la memoria agli anni della dittatura militare in Guatemala. [Paola Desai su Il Manifesto del 7 ottobre 2012] Nel pomeriggio del 4 ottobre agenti della polizia nazionale e militari dell’esercito hanno aperto il fuoco contro una pacifica dimostrazione di contadini e abitanti del distretto di Totonicapan, nella regione del Quiché...