Fumo o fame: quando l’operaio è alla mercè del capitale
Che infinita tristezza provoca il dover constatare che nel XXI secolo, nell’ottava o nona potenza economica mondiale, il lavoro e la salute siano ancora posti in una condizione duale, dicotomica. In un bellissimo documentario (“Ultimi fuochi” di Manuela Pellarin) sulla condizione operaia negli anni ’60 del secolo scorso, un operaio del Petrolchimico di Porto Marghera rispondeva mesto alla domanda del giornalista sul perché accettasse...
Colombia, indigeni Nasa sotto attacco
Stella Spinelli su E-il mensile / Oltre settecento persone della comunità indigena Nasa del Nord del Cauca sono state costrette a lasciare le proprie case e i propri resguardos a causa dei continui scontri fra la forza pubblica e la guerriglia delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia. Da sempre territorio caldo perché situato in una zona molto appetibile dal punto di vista naturalistico, l’area ancestrale riconosciuta agli...
Solidarietà con il portavoce di Asoquimbo
Rilanciamo l’Appello, promosso da molti sindacati, movimenti sociali e organizzazioni per la difesa dei diritti umani, insegnanti, studiosi, ricercatori, scienziati colombiani e internazionali in solidarietà a Miller Armin Dussan Calderón, professore dell’Università Surcolombiana e portavoce di ASOQUIMBO, associazione dei comitati e movimenti di resistenza alla costruzione della diga El Quimbo, contro il quale lo scorso 28 maggio la...
Solidarietà con il popolo Mapuche contro le violenze della polizia
Inoltriamo l’appello in solidarietà al popolo mapuche in Cile, vittima di brutali raid e di un inasprimento delle violenze perpetrate dalla polizia. Ai Signori Rappresentanti Al Consiglio e al Parlamento Europeo, Agli Organismi internazionali di Diritti Umani e Indigeni, Alle organizzazioni per la Pace e la non Violenza, Alla società civile e alle istituzioni pubbliche L’Associazione Nazionale Italiana per il Sostegno ai...
Cajamarca, Peru: Brutale repressione delle proteste contro la megamineria
Di seguito, gli aggiornamenti sulla violenta repressione in corso in Cajamarca, Perù della protesta delle comunità che resistono contro il progetto di megamineria Conga. Tale repressione a già provocato la morte di 5 attivisti, numerosi feriti e arresti. Perú: Smisurata violenza poliziesca uccide un giovane a Bambamarca Il padre e leader ambientalista Marco Arana è stato aggredito (dalla polizia) mentre stava seduto su una panchina, e...
Lancio della pubblicazione “Capitale Immobile”
Lancio della pubblicazione “Capitale Immobile. Speculazioni e resistenze sociali a Roma. 5 casi di conflitto ambientale” CONFERENZA STAMPA _ {Lancio della pubblicazione} CAPITALE IMMOBILE _ {Speculazioni e resistenze sociali a Roma 5 casi di conflitto ambientale} ROMA _ martedì 3 luglio / ore 11.30 _ Sala del Carroccio Campidoglio _ La pubblicazione descrive e documenta 5 casi di conflitto socio-ambientale ubicati nella...