SNUPI Spazi Naturali Urbani e di Prossimità per l’educazione dell’Infanzia
Mar19

SNUPI Spazi Naturali Urbani e di Prossimità per l’educazione dell’Infanzia

IL CONTESTO  La pandemia ha fatto emergere con drammaticità le condizioni di fragilità e vulnerabilità delle fasce più giovani della popolazione. Molti bambini/e e ragazzi/e che vivevano in condizioni di fragilità economica o in famiglie con poche risorse sociali, culturali ed affettive, hanno vissuto questo momento di isolamento aggravando la già precaria situazione esistenziale. In quartieri con grandi densità di popolazione e poche...

Leggi tutto
ComunitAria
Feb25

ComunitAria

IL CONTESTO  Nella Valle del Sacco, soprattutto a Colleferro, la qualità dell’aria ha raggiunto livelli critici: nel recente rapporto ARPA sui rilevamenti effettuati nel corso del 2019 sono stati osservati numerosi sforamenti di Pm10 e di Pm2,5. La città di Colleferro, epicentro dell’emergenza ambientale della Valle del Sacco, Sito di Interesse Nazionale (SIN), è teatro di criticità ambientali e sociali: dalla contaminazione del fiume...

Leggi tutto
Environmental Humanities 2020 – Master studi dell’Ambiente e del Territorio
Set12

Environmental Humanities 2020 – Master studi dell’Ambiente e del Territorio

Conflitti ambientali e crisi climatica A Sud Onlus CDCA – Centro Documentazione Conflitti Ambientali Università degli Studi “Roma Tre” 16 Ottobre – 7 Novembre IL MODULO Il modulo conflitti ambientali e crisi climatica curato dall’associazione A Sud all’interno della cornice del Master environmental humanities 2020 propone un approfondimento sulla crisi ecologica in atto, partendo dall’analisi dei conflitti ambientali in Italia e a...

Leggi tutto
Corso di videomaking e giornalismo ambientale d’inchiesta 2020 – VI EDIZIONE
Set04

Corso di videomaking e giornalismo ambientale d’inchiesta 2020 – VI EDIZIONE

Teorie e tecniche per la comunicazione e informazione in campo ambientale A Sud Onlus CDCA – Centro Documentazione Conflitti Ambientali in collaborazione con Filmaker – Associazione Nazionale dei Film-makers e Video-makers Italiani VI Edizione 20 ottobre – 11 dicembre 2020 IL CORSO In collaborazione con Associazione Nazionale dei Film-makers e Video-makers Italiani, A Sud e il Cdca – Centro Documentazione Conflitti...

Leggi tutto
Corso per docenti: outdoor education ed educazione ambientale
Giu16

Corso per docenti: outdoor education ed educazione ambientale

Educazione ambientale, cambiamento climatico, outdoor education Le sfide educative all’epoca dell’emergenza sanitaria e climatica A Sud Onlus CDCA – Centro Documentazione Conflitti Ambientali Il corso è sostenuto da Fondazione Haiku Lugano Settembre – Ottobre 2020 IL CORSO L’eredità dell’esperienza della pandemia e della chiusura delle scuole lascia dietro di sé una profonda maturazione della discussione sull’identità della scuola, i...

Leggi tutto
GreENI
Dic18

GreENI

Basandosi sui lavori degli anni passati del CDCA sull’ENI e sui temi dei combustibili fossili in Italia, questo progetto si focalizza sulle attività di greenwashing di ENI, messe in atto per compensare le sue emissioni e avvicinarsi sempre più ad un modello di economia circolare. Il progetto GreENI si focalizza sull’area siciliana, dove la multinazionale ENI ha vari impianti petrolchimici, infrastrutture di trasporto e...

Leggi tutto