Clima e migrazioni, due facce della stessa medaglia
Dic18

Clima e migrazioni, due facce della stessa medaglia

[di Maria Marano per il CDCA] Il 18 dicembre ricorre la Giornata internazionale per i diritti dei migranti, proclamata nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Una celebrazione che oggi più che mai non può prescindere dalla questione climatica, in considerazione del fatto che i disastri naturali legati ai cambiamenti climatici sono la principale causa delle migrazioni forzate in Paesi spesso già poverissimi e...

Leggi tutto
Atlante: Cava di Campo Galeota a Tufino
Dic13

Atlante: Cava di Campo Galeota a Tufino

Abbiamo pubblicato un nuovo conflitto sul nostro Atlante Italiano dei conflitti ambientali grazie al progetto mappa delle resistenze: è la Cava di Campo Galeota a Tufino, in provincia di Napoli. Approfondisci cliccando qui. Negli anni l’area della Cava di Campo Galeota è stata interessata da sversamenti illegali di rifiuti di diverso genere, da pneumatici a RSU. Periodicamente, e soprattutto nei periodi estivi, i rifiuti presenti...

Leggi tutto

Sul Mose torna una marea di bugie

[di Armando Danella per Comune Info] Venezia è travolta dalla marea. Le scuole sono chiuse, Conte va a “vedere da vicino”, il sindaco denuncia danni incalcolabili e invoca la messa in funzione della Grande Opera che costituisce il più grande episodio di malaffare e corruzione del dopoguerra italiano. Si ricomincia fingendo di non sapere, di non ricordare, di non approfondire, dimenticare o volutamente ignorare cos’è e cosa è stato...

Leggi tutto
Comunicato stampa: si chiude CircularSud
Nov14

Comunicato stampa: si chiude CircularSud

Si chiude CircularSud: avviati percorsi in Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia Si è concluso CircularSud, il progetto sull’Economia Circolare per il Sud Italia che ha visto coinvolte quattro regioni: Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il progetto è nato come follow-up di una iniziativa del 2016, l’Atlante Italiano dell’Economia Circolare, che ha visto la nascita di una piattaforma web interattiva che censisce e racconta le...

Leggi tutto
Arcelor Mittal: in fuga da Taranto (e non solo)
Nov13

Arcelor Mittal: in fuga da Taranto (e non solo)

[di Donatella Liuzzi per il CDCA] Dal settore automobilistico a quello edile, dagli elettrodomestici all’imballaggio, Arcelor Mittal si configura come gruppo leader siderurgico minerario e globale presente in 60 paesi e con siti industriali in 18 nazioni. In alcuni di questi però, la sua situazione è compromessa da un lungo elenco di processi e violazioni in campo ambientale. In questi giorni il nome di ArcelorMittal è stato al centro...

Leggi tutto
Atlante: Impianto biometano a Latina Scalo
Nov08

Atlante: Impianto biometano a Latina Scalo

Abbiamo mappato un nuovo conflitto sul nostro Atlante italiano dei conflitti ambientali: si tratta del Progetto Impianto biometano a Latina Scalo. Il progetto proposto dalla società Recall Latina S.r.l. prevedeva la realizzazione di un impianto per la produzione di biogas finalizzato alla produzione di energia elettrica e calore. Quali sono i potenziali impatti ambientali? Inquinamento atmosferico, degradazione paesaggistica,...

Leggi tutto