Eni e la cultura del gas
C’è un passaggio rivelatorio tra le risposte, spesso fumose, che Eni fornisce ogni anno poco prima dell’assemblea degli azionisti. Da quando nel 2020 l’emergenza si è fatta sistema, rendendo impossibile la partecipazione dal vivo, l’unico strumento di pressione degli azionisti critici sulle politiche aziendali del cane a sei zampe è quello dell’invio delle domande scritte, alle quali la multinazionale energetica è costretta a...
Dossier ENI: La cultura a sei zampe
Come, dove e perché Eni finanzia la cultura in Italia Un report a cura di A Sud e CDCA Testi di Andrea Turco, con il contributo di Laura Greco Leggi il Dossier Eni: La Cultura A Sei Zampe Questo dossier approfondisce il legame tra Eni e il mondo della cultura. Evidenzia come il colosso petrolifero si presenti come promotore di numerose iniziative culturali in Italia. Attraverso un’attenta disamina, il report Cultura a sei zampe...
Eni e la cultura del gas
C’è un passaggio rivelatorio tra le risposte, spesso fumose, che Eni fornisce ogni anno poco prima dell’assemblea degli azionisti. Da quando nel 2020 l’emergenza si è fatta sistema, rendendo impossibile la partecipazione dal vivo, l’unico strumento di pressione degli azionisti critici sulle politiche aziendali del cane a sei zampe è quello dell’invio delle domande scritte, alle quali la multinazionale energetica è costretta a...
I profitti di Eni contro la salute e la pace del pianeta
Una riflessione di Andrea Turco alla vigilia dell’assemblea annuale degli azionisti Come arriva Eni all’assemblea degli azionisti 2024, che si terrà il prossimo 15 maggio? Ancora affamata, dopo i lussuriosi pasti a base di gas degli scorsi anni. La più importante azienda energetica italiana si presenta all’appuntamento annuale con i suoi azionisti col petto in fuori per i lauti bilanci conseguiti negli ultimi anni. Dal 2021 al 2023...
I profitti di Eni contro la salute e la pace del pianeta
UNA RIFLESSIONE DI ANDREA TURCO ALLA VIGILIA DELL’ASSEMBLEA ANNUALE DEGLI AZIONISTI Come arriva Eni all’assemblea degli azionisti 2024, che si terrà il prossimo 15 maggio? Ancora affamata, dopo i lussuriosi pasti a base di gas degli scorsi anni. La più importante azienda energetica italiana si presenta all’appuntamento annuale con i suoi azionisti col petto in fuori per i lauti bilanci conseguiti negli ultimi anni. Dal 2021 al 2023...
La decarbonizzazione secondo Eni – Biocarburanti, una partita italiana
Un report che analizza la strategia di Eni sui biocarburanti, che vengono considerati climaticamente neutri, ma presentano notevoli problemi in termini di efficienza e di impatto su ambiente e comunità locali. I biocarburanti sono carburanti combustibili, liquidi o gassosi, utilizzati per il trasporto e prodotti da biomasse, inclusi rifiuti e sottoprodotti. Nascono come alternativa rinnovabile ai combustibili fossili in quanto...