Festival | Lectorinfabula
Dopo aver partecipato alla scorsa edizione come ospite, l’Associazione A Sud organizza e coordina una serie di panel di discussione all’interno dell’edizione 2014 di Lectorinfabula, il festival di approfondimento politico e culturale della Città di Conversano promosso e organizzato dalla Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1889-1921)” I PANEL PROMOSSI DA A SUD Giovedì 11 settembre ore 19.00 | Auditorium San Giuseppe ENERGIA NERA,ECONOMIA...
NO TRIV | Incontro Nazionale a Crotone
Il CDCA e l’Associazione A Sud vi invitano alla due giorni a Crotone (Calabria) indetta dal Coordinamento Nazionale | NO TRIV | Sabato 12 e Domenica 13 Luglio IL COORDINAMENTO NAZIONALE NO TRIV A CROTONE 12 E 13 LUGLIO La discutibile politica energetica seguita dal Governo Renzi, incline ad un rilancio delle fonti convenzionali ed alla riproposizione di un modello di sviluppo economico che, di fatto, favorisce quasi...
Seminario di advocacy, la società civile tra politiche e azioni per la pace
CSDC Centro Studi Difesa Civile Seminario di formazione| 3-4 Giugno 2014, Roma Nell’ambito del Mater universitario di II livello “Educazione alla Pace: Cooperazione Internazionale, Diritti Umani e Politiche dell’Unione Europea” {ADVOCACY La società civile tra politiche e azione per la pace } [Scadenza iscrizioni 31 Maggio] {Università degli Studi ROMA TRE } L’adozione di politiche di cooperazione internazionale nel settore della...
Salute, ambiente e lavoro. Presentazione del libro “Il pane e la morte”
Incontro pubblico su salute, ambiente e lavoro: le conseguenze dello sviluppo industriale raccontate dalle comunità locali Nel quadro del progetto di ricerca [SIGAS->https://www.cdca.it/spip.php?article2414], il CDCA vi invita a partecipare all’incontro pubblico Salute, ambiente e lavoro: le conseguenze dello sviluppo industriale raccontate dalle comunità locali in cui sarà presentato il libro “Il pane e la morte. Lo scambio...
#GUARDIAMO AVANTI? L’altra faccia di Enel
Dal vivo e in streaming, video e testimonianze dai territori 22 maggio 2014 – Teatro Valle Occupato – Roma Re:Common e Teatro Valle Occupato in collaborazione con la Rete Stop Enel, giovedì 22 maggio promuovono una serata di testimonianze video sulle conseguenze negative delle attività dell’Enel in Italia e in altre località del Pianeta. I contributi filmati saranno proiettati al teatro Valle e andranno in diretta streaming su...